Aspettando la primavera ho trovato queste belle zucchine e mi hanno fatto pensare ad un piatto fresco e profumato ed ecco quì le mie zucchine ripiene e profumatissime.
Ingredienti per 4 persone:
4 belle zucchine tonde
100gr.di tonno
2/3 alicette fresche
2 uova
1 spicchio d'aglio
olio,sale,pepe
1 mazzetto di basilico
1 mazzetto di timo
1 mazzetto di mentuccia
pangrattato q.b.
1 fetta di pane bagnato nel latte
La prima cosa da fare è ammorbidire le zucchine in acqua bollente,devono rimanere sode ma morbide in modo da consentire di essere svuotate facilmente;mettere da parte il ripieno della zucchina.In una padella scaldare con un filo d'olio l'aglio e le alici,aggiungere il ripieno della zucchina tritato il tonno un pò di timo e cuocere per 2 minuti,togliere l'aglio e far raffreddare.In una ciotola unire il tonno 2 rossi d'uovo,il pane strizzato e sbriciolato e le altre erbe sminuzzate,lasciare qualche rametto per la guarnizione del piatto;amalgamare il tutto,aggiustare di sale e pepe riempire le zucchine e cospargerle di pangrattato.Infornare a 200 gradi per 30 /40 minuti,guarnire con le erbe e servire.Sono buone sia fredde che tiepide.
domenica 26 febbraio 2012
mercoledì 22 febbraio 2012
Le uova di Cracco
mai assaggiate:è un piccolo sfizio ricchissimo di sapore.Ho provato anche l'uovo marinato un'altra sua invenzione è comodo e si conserva tranquillamente in frigorifero,io l'ho grattugiato su delle mini tartare che ho condito con dell'olio e.v.o.,capperi,cipolla, timo,pepe e pochissimo sale perchè il tuorlo essendo marinato rimane molto salato.
Tuorlo fritto
tuorlo d'uovo
pangrattato
olio di semi
Mettere del pangrattato in un pirottino di alluminio o un bicchiere,rompere l'uovo, mettere il tuorlo nel bicchiere ricoprire con altro pangrattato e mettere in frigorifero per minimo 2 ore.
Scaldare bene l'olio ,rimuovere il pangrattato dal tuorlo(operazione delicatissima) e con una schiumarola adagiarlo nell'olio per 30 secondi non di più.Far asciugare su carta assorbente e mangiare subito.
Tuorlo marinato
tuorlo d'uovo
sale 1 bicchiere
zucchero 1 bicchiere
Mischiare il sale e lo zucchero e metterne una metà in un contenitore,aggiungere il tuorlo e ricoprire chiudere il contenitore e conservare in una credenza per minimo 4 ore;passato questo tempo pulire il tuorlo dal sale e lo zucchero e grattugiarlo con una grattugia a fori larghi.
Sulle mie mini tartare stà benissimo anche perchè una tartare di carne senza il tuorlo non è una vera tartare e nella versione mini sarebbe stato impossibile metterlo.
giovedì 16 febbraio 2012
Gamberoni al brandy
I gamberoni sono fantastici e pensare che per anni non ho voluto assaggiarli perchè mi mettevano paura,ma era un'altra vita quando ancora non cucinavo;adesso è uno dei mie piatti preferiti insieme ai calamari,cucinati così semplici semplici sono semplicemente spettacolari.
Ingredienti per 4 persone:
12 gamberoni rossi
1 spicchio d'aglio
olio,sale
peperoncino
mezzo bicchiere di brandy
prezzemolo
Lavare bene i gamberoni,in una padella soffriggere l'aglio e il peperoncino unire i gamberoni,aggiungere il brandy e lasciare evaporare.Impiattare e cospargere di prezzemolo tritato.
Finito ci vuole di più a scrivere la ricetta che a prepararla.
Ingredienti per 4 persone:
12 gamberoni rossi
1 spicchio d'aglio
olio,sale
peperoncino
mezzo bicchiere di brandy
prezzemolo
Lavare bene i gamberoni,in una padella soffriggere l'aglio e il peperoncino unire i gamberoni,aggiungere il brandy e lasciare evaporare.Impiattare e cospargere di prezzemolo tritato.
Finito ci vuole di più a scrivere la ricetta che a prepararla.
mercoledì 15 febbraio 2012
La crostata di Carlotta
Ingredienti per circa 15 persone:
Per la frolla:
150gr.di zucchero
150gr.di burro
3 tuorli d'uovo
essenza di vaniglia
un pizzico di sale
Per la ricetta vedere qui
Per la crema pasticcera:
4 tuorli d'uovo
1/2 litro di latte
130gr. di zucchero
60gr. di farina
1 baccello di vaniglia
Per la ricetta vedere qui
Per la decorazione con la frutta:
300gr.di fragole
2 kiwi
2 banane
150gr.di ciliege
mezza ananas
2 mandarini
3 fogli di colla di pesce
Preparare la crema pasticcera,preparare la pasta frolla e stenderla in una tortiera bassa,la mia è da 28 cm.bella grande e bucherellare con una forchetta la superfice,coprire con della carta da forno e cospargela con dei fagioli secchi per evitare che in forno si gonfi.
Infornare a 200 gradi per circa 30 minuti,lasciare raffreddare poi cospargerla di crema pasticcera e adesso viene la parte più bella e creativa;aggiungere la frutta tagliata nelle forme che più vi piacciono.
Ammorbidire la colla di pesce in acqua fredda,scolarla strizzarla e metterla in un pentolino a scaldare (non deve bollire),far intiepidire e cospargerla su tutta la crostata.
martedì 14 febbraio 2012
La pasta frolla
Ingredienti circa 1 kg.:
300gr.di farina 00
150gr.di zucchero
150gr.di burro
3 tuorli d'uovo
essenza di vaniglia
un pizzico di sale
Mettere la farina,il burro freddo un pizzico di sale nell'impastatrice o nel mixer,amalgamare fino ad ottenere un composto sabbioso,aggiungere lo zucchero i tuorli d'uovo e l'essenza di vaniglia,togliere dall'impastatrice e lavorare per pochissimo tempo finchè il composto non risulti elastico,formare una palla e incartare con la pellicola,far riposare in un luogo fresco minimo mezz'ora.
lunedì 13 febbraio 2012
Tortino di zucchine e alici
Le alici hanno un sapore molto forte e particolare non a tutti piacciono,ma preparate in questo modo sono gradite quasi a tutti,provare per credere!!!
Ingredienti per 4 tortini:
1/2 chilo di alici
4 zucchine(romanesche)
olio,sale
peperoncino
pangrattato
1 spicchio d'aglio
1 bicchiere di vino
prezzemolo
4 pirottini in alluminio
radicchio e limone(per guarnire)
Pulire le alici, togliendo la lisca. Tagliare le zucchine a rondelle.
In una padella soffriggere l'aglio con il peperoncino e unire le zucchine,salare aggiungere il vino e far evaporare.Cuocere le zucchine e mettere da parte.
Oliare e cospargere di pangrattato i pirottini,mettere 4 filetti di alici sul fondo a croce e continuare a mettere i filetti ben attaccati alle pareti dei pirottini,non è difficile se avete oliato bene le pareti con un pò di pazienza rimarranno attaccati;riempire con le zucchine e coprire con altri 4 filetti messi sempre a croce.Cospargere di pangrattato e infornare a 200 gradi per 20 minuti.
Con questa ricetta partecipo al contest:piccolo ma buono
Ingredienti per 4 tortini:
1/2 chilo di alici
4 zucchine(romanesche)
olio,sale
peperoncino
pangrattato
1 spicchio d'aglio
1 bicchiere di vino
prezzemolo
4 pirottini in alluminio
radicchio e limone(per guarnire)
Pulire le alici, togliendo la lisca. Tagliare le zucchine a rondelle.
In una padella soffriggere l'aglio con il peperoncino e unire le zucchine,salare aggiungere il vino e far evaporare.Cuocere le zucchine e mettere da parte.
Oliare e cospargere di pangrattato i pirottini,mettere 4 filetti di alici sul fondo a croce e continuare a mettere i filetti ben attaccati alle pareti dei pirottini,non è difficile se avete oliato bene le pareti con un pò di pazienza rimarranno attaccati;riempire con le zucchine e coprire con altri 4 filetti messi sempre a croce.Cospargere di pangrattato e infornare a 200 gradi per 20 minuti.
Con questa ricetta partecipo al contest:piccolo ma buono
domenica 12 febbraio 2012
Hummus
Hummus in arabo significa ceci ed è un piatto tipico del medio oriente,ingrediente indispensabile è il tahin una pasta a base di semi di sesamo che si trova ora facilmente nei supermercati ma si può anche fare in casa tostando il sesamo e frullarlo con un pò di olio di semi fino a ridurlo in crema.Mi piace servirlo in ciotoline monoporzione accompagnato con delle bruschettine alle olive.
Ingredienti:
300gr.di ceci secchi
1 spicchio d'aglio
1 limone
tahin(pasta di sesamo)2 cucchiai
cumino(1 cucchiaino opzionale)
olio di oliva,olio di semi(per il tahin)
sale
peperoncino o paprika
prezzemolo
La sera prima mettere i ceci in una ciotola con acqua fredda;scolarli e lessarli per un'ora.
A parte soffriggere uno spicchio d'aglio,aggiungere il cumino e il peperoncino tostare le spezie leggermente e versare i ceci,cuocere per altri 3 minuti.
Spremere il succo di un limone,è essenziale perchè dà l'acidità giusta e indispensabile per questo piatto.
Frullare i ceci aggiungendo il tahin e il succo di limone,quando sarò diventata una crema liscia aggiungere l'olio d'oliva.
Sporzionare l'hummus in ciotoline e guarnire con il pane bruschettato e prezzemolo tritato.
Ingredienti:
300gr.di ceci secchi
1 spicchio d'aglio
1 limone
tahin(pasta di sesamo)2 cucchiai
cumino(1 cucchiaino opzionale)
olio di oliva,olio di semi(per il tahin)
sale
peperoncino o paprika
prezzemolo
La sera prima mettere i ceci in una ciotola con acqua fredda;scolarli e lessarli per un'ora.
A parte soffriggere uno spicchio d'aglio,aggiungere il cumino e il peperoncino tostare le spezie leggermente e versare i ceci,cuocere per altri 3 minuti.
Spremere il succo di un limone,è essenziale perchè dà l'acidità giusta e indispensabile per questo piatto.
Frullare i ceci aggiungendo il tahin e il succo di limone,quando sarò diventata una crema liscia aggiungere l'olio d'oliva.
Sporzionare l'hummus in ciotoline e guarnire con il pane bruschettato e prezzemolo tritato.
giovedì 9 febbraio 2012
Plum cake cioccolato e pinoli
E' in arrivo altra neve a Roma così dicono,e io per non trovarmi impreparata ho fatto questo plum cake da gustare in questi tre giorni freddissimi con una bella tazza di cioccolata calda;peccato non ho la panna,sarebbe stato perfetto!
Questo l'ho fatto con il cacao e i pinoli quello che avevo in casa ma è buonissimo anche con l'uvetta (il mio preferito)o con le noci.
Ingredienti:
150gr.di farina
120gr.di fecola
150gr.di zucchero
4 uova
120gr.di burro
1/2 bicchiere di latte
1 bustina di lievito
1 limone
1 pizzico di sale
100gr.di pinoli
50gr.di cacao amaro
zucchero a velo
Lavorare i tuorli d'uovo con lo zucchero,montare gli albumi a neve.In una ciotola capiente setacciare la farina la fecola,il cacao e il lievito,aggiungere il burro ammorbidito,mezzo bicchiere di latte,i pinoli e la buccia di un limone grattugiata amalgamare bene tutto e incorporare gli albumi cercando di non smontarli.
Inburrare uno stampo rettangolare e versarvi il composto,livellare e cuocere in forno caldo a 180 gradi per circa 40 minuti.Sfornare e cospargere di zucchero a velo prima di tagliarlo a fette.
Questo l'ho fatto con il cacao e i pinoli quello che avevo in casa ma è buonissimo anche con l'uvetta (il mio preferito)o con le noci.
Ingredienti:
150gr.di farina
120gr.di fecola
150gr.di zucchero
4 uova
120gr.di burro
1/2 bicchiere di latte
1 bustina di lievito
1 limone
1 pizzico di sale
100gr.di pinoli
50gr.di cacao amaro
zucchero a velo
Lavorare i tuorli d'uovo con lo zucchero,montare gli albumi a neve.In una ciotola capiente setacciare la farina la fecola,il cacao e il lievito,aggiungere il burro ammorbidito,mezzo bicchiere di latte,i pinoli e la buccia di un limone grattugiata amalgamare bene tutto e incorporare gli albumi cercando di non smontarli.
Inburrare uno stampo rettangolare e versarvi il composto,livellare e cuocere in forno caldo a 180 gradi per circa 40 minuti.Sfornare e cospargere di zucchero a velo prima di tagliarlo a fette.
Iscriviti a:
Post (Atom)